Focus Accordo Stato Regioni 17 Aprile 2025
Focus su 5 punti: Formazione minima obbligatoria, Formazione preposti, Tabella crediti formativi, Formazione Datore di Lavoro e Verifiche.
Promo presidi antincendio 2025
Promozione Speciale per tutti i clienti Prevenzione Ambiente: Offerta di controlli semestrali per tutti i presidi antincendio, gratuiti il primo anno con contratto minimo triennale.
I pericoli del gas radon, le soluzioni da adottare
Il radon rappresenta una minaccia spesso invisibile ma reale per la salute e la sicurezza nei luoghi chiusi, ma con misure preventive e professionisti adeguate è possibile tenere sotto controllo il rischio in modo efficace e duraturo.
Legionella: un rischio invisibile
Non aspettare un caso di contaminazione per agire. La prevenzione è responsabilità e tutela. Contattaci oggi per una consulenza personalizzata: metti al sicuro la tua impresa, i tuoi lavoratori e i tuoi clienti.
Nuove linee guida nazionali prevenzione rischi da calore
Il 17 Aprile 2025 è stato siglato il documento definitivo sulla Formazione e Sicurezza accorpando i diversi accordi emanati dal 2011 ad oggi costituiti in un “Testo Unico degli Accordi Stato Regioni”.
Nuovo Accordo Stato Regioni 2025
Il 17 Aprile 2025 è stato siglato il documento definitivo sulla Formazione e Sicurezza accorpando i diversi accordi emanati dal 2011 ad oggi costituiti in un “Testo Unico degli Accordi Stato Regioni”.
Sicurezza negli spazi confinati
La sicurezza negli spazi confinati o sospetti di inquinamento è fondamentale per tutti gli addetti ai lavori, dai pozzi, alle cisterne, ai cunicoli alle cantine vinicole, locali tecnici e via di seguito. Le aziende devono conoscere i locali per disporre tutte le operazioni in sicurezza dei loro addetti.
MUD Scade il 28 Giugno 2025
Prevenzione Ambiente ha previsto il Servizio di Presentazione MUD 2025 per tutti gli utenti interessati, entro la data del 30 aprile 2025.
Corsi Finanziati con i Fondi Interprofessionali
I Fondi Interprofessionali hanno cambiato la cultura della formazione grazie al finanziamento di piani formativi condivisi fra le Parti Sociali. Come funzionano, come si può aderire, quali fondi interprofessionali finanziano la formazione e la sicurezza?
RENTRi circolare ottobre 2024
La normativa RENTRI entra in vigore e necessita di conoscerla nei dettagli per non incorrere in sanzioni pesanti.